deadline-day banner

Considerazioni sulla stagione 2019/2020

Sep 17, 2019 - 5:00 PM hours
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#91
Jun 18, 2020 - 5:33 PM hours
Originariamente scritto da Adiluk99
Originariamente scritto da Angiolo007

. . .


Cosa aggiungere alla tua analisi perfetta. . Ah ecco . .

Ricambieremo i complimenti degli utenti sportivi tifosi della Juventus,spero di non doverlo fare in una finale da sogno di Champions League a Lisbona. . . grinsgrinsgrins

Vabbè tornando sulla terra e per collegarmi al discorso di @Juve__1986 e nell'eventualità di una stagione negativa per Sarri,beh in quel caso in un club/azienda come la Juventus credo che si aprirebbero delle porte e si accompagnerebbe all'uscita sempre in stile Juventus almeno 2 persone . . Sarri e Paratici

Vero che non è la squadra di Sarri ma anche quella di Allegri non era la sua eppure ha studiato le caratteristiche dei calciatori e ha vinto tutto anche in modo che alcuni non apprezzano ma alla fine nell'albo d'oro la Juve di Allegri è lì . . Sarri se vuole restare alla Juve deve adattare caratteristiche e moduli ai calciatori. . Allegri se non sbaglio ha cambiato diversi moduli anche nelle stesse annate e nelle partite. . se sbaglio @Juve__1986 correggi pure. .


@Adiluk99 troppo buono. La perfezione non esiste!

Oggi è uscito un articolo su ES che dice cosa non va nella Juventus. La “maledizione delle finali”, poi sul banco degli imputati oltre Sarri (che non ha trovato la quadra con gli interpreti, il gioco risulta privo di variazioni e adattamenti) c’è anche il mercato e, in modo particolare, lo scambio “incriminato” sarebbe quello Cancelo-Danilo. Penso che nel breve non ci saranno rivoluzioni per la Juve: pure Allegri era in bilico già due anni fa, poi è stato riconfermato. A differenza di Sarri (e questo ritengo fosse una delle poche caratteristiche che mi convincevano del gioco di Allegri), Max sapeva variare tanto a gara in corso, e nell’approccio tattico alle partite importanti non falliva quasi mai. Andare a vincere 3-1 al Bernabeu (con un parziale anche di 3-0) non era semplice, seppur il RM avesse 3 gol di vantaggio e giocava più distesa. Ribaltare un 2-0 preso a Madrid era più che difficile, in quella partita Allegri veramente è stato divino nell’azzeccare cambi, tattiche e interpreti: Emre Can vertice basso, Spinazzola e Bernardeschi sulla catena di destra erano inarrestabili ... questo aveva di buono: variava moduli e tattiche e quando la partita girava dal verso giusto non lasciava nulla all’avversario. Poi però c’erano altre lacune a livello di gioco (CC soprattutto) e lì non ha colmato manco il mercato.

Sarri no, il suo gioco sarà (era ?) pure brillante, offensivamente uno spettacolo, a me ha lasciato sempre con l’amaro in bocca che dopo i 91 punti abbia mollato tutto. Il rischio era l’eccessiva prevedibilità. In estrema sintesi: se il meccanismo andava, la squadra vinceva. Se gli avversari ti prendevano le misure era finita lì. Ed era un gioco troppo dipendente dai singoli interpreti: ecco perché non è riuscito a riproporlo alla Juve. Ha usato sempre gli stessi undici perché solo con quelli poteva proporre il copione. Se iniziava a mettere rimpiazzi gli saltava tutto.

Chioso giusto un attimo. Non me ne vogliano i tifosi e gli estimatori (io potrei benissimo essere uno di quelli) di Paulo Dybala. Non è il nuovo Messi, voglio dirlo fin da subito. Chiariamoci, va per i 26/27. È un attaccante forte, talentuoso, ma non un fuoriclasse assoluto né un prossimo pallone d’oro. Dopo la partita con l’Atletico di quest’anno tutti i giornali a parlare del nuovo Messi, del nuovo Maradona. No, calma. Errore dal dischetto nella Supercoppa col Milan. Il ragazzo si farà, vuole tempo. Espulso col Real Madrid. Si farà, vuole tempo. Pessima stagione l’anno scorso. Non è nel suo ruolo, si deve adattare, vuole tempo. Ieri errore dal dischetto, di nuovo. Veramente, ragazzo fortissimo, talentuoso, che pure vorrei al Napoli se solo l’ingaggio non fosse faraonico. Però la sua carriera non ha più lo stesso potenziale del ragazzo che a 22 anni faceva faville.

•     •     •

Chi vince festeggia, chi perde spiega.
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#92
Jun 18, 2020 - 6:35 PM hours
Originariamente scritto da Angiolo007
Originariamente scritto da Adiluk99

Originariamente scritto da Angiolo007

. . .


Cosa aggiungere alla tua analisi perfetta. . Ah ecco . .

Ricambieremo i complimenti degli utenti sportivi tifosi della Juventus,spero di non doverlo fare in una finale da sogno di Champions League a Lisbona. . . grinsgrinsgrins

Vabbè tornando sulla terra e per collegarmi al discorso di @Juve__1986 e nell'eventualità di una stagione negativa per Sarri,beh in quel caso in un club/azienda come la Juventus credo che si aprirebbero delle porte e si accompagnerebbe all'uscita sempre in stile Juventus almeno 2 persone . . Sarri e Paratici

Vero che non è la squadra di Sarri ma anche quella di Allegri non era la sua eppure ha studiato le caratteristiche dei calciatori e ha vinto tutto anche in modo che alcuni non apprezzano ma alla fine nell'albo d'oro la Juve di Allegri è lì . . Sarri se vuole restare alla Juve deve adattare caratteristiche e moduli ai calciatori. . Allegri se non sbaglio ha cambiato diversi moduli anche nelle stesse annate e nelle partite. . se sbaglio @Juve__1986 correggi pure. .


@Adiluk99 troppo buono. La perfezione non esiste!

Oggi è uscito un articolo su ES che dice cosa non va nella Juventus. La “maledizione delle finali”, poi sul banco degli imputati oltre Sarri (che non ha trovato la quadra con gli interpreti, il gioco risulta privo di variazioni e adattamenti) c’è anche il mercato e, in modo particolare, lo scambio “incriminato” sarebbe quello Cancelo-Danilo. Penso che nel breve non ci saranno rivoluzioni per la Juve: pure Allegri era in bilico già due anni fa, poi è stato riconfermato. A differenza di Sarri (e questo ritengo fosse una delle poche caratteristiche che mi convincevano del gioco di Allegri), Max sapeva variare tanto a gara in corso, e nell’approccio tattico alle partite importanti non falliva quasi mai. Andare a vincere 3-1 al Bernabeu (con un parziale anche di 3-0) non era semplice, seppur il RM avesse 3 gol di vantaggio e giocava più distesa. Ribaltare un 2-0 preso a Madrid era più che difficile, in quella partita Allegri veramente è stato divino nell’azzeccare cambi, tattiche e interpreti: Emre Can vertice basso, Spinazzola e Bernardeschi sulla catena di destra erano inarrestabili ... questo aveva di buono: variava moduli e tattiche e quando la partita girava dal verso giusto non lasciava nulla all’avversario. Poi però c’erano altre lacune a livello di gioco (CC soprattutto) e lì non ha colmato manco il mercato.

Sarri no, il suo gioco sarà (era ?) pure brillante, offensivamente uno spettacolo, a me ha lasciato sempre con l’amaro in bocca che dopo i 91 punti abbia mollato tutto. Il rischio era l’eccessiva prevedibilità. In estrema sintesi: se il meccanismo andava, la squadra vinceva. Se gli avversari ti prendevano le misure era finita lì. Ed era un gioco troppo dipendente dai singoli interpreti: ecco perché non è riuscito a riproporlo alla Juve. Ha usato sempre gli stessi undici perché solo con quelli poteva proporre il copione. Se iniziava a mettere rimpiazzi gli saltava tutto.

Chioso giusto un attimo. Non me ne vogliano i tifosi e gli estimatori (io potrei benissimo essere uno di quelli) di Paulo Dybala. Non è il nuovo Messi, voglio dirlo fin da subito. Chiariamoci, va per i 26/27. È un attaccante forte, talentuoso, ma non un fuoriclasse assoluto né un prossimo pallone d’oro. Dopo la partita con l’Atletico di quest’anno tutti i giornali a parlare del nuovo Messi, del nuovo Maradona. No, calma. Errore dal dischetto nella Supercoppa col Milan. Il ragazzo si farà, vuole tempo. Espulso col Real Madrid. Si farà, vuole tempo. Pessima stagione l’anno scorso. Non è nel suo ruolo, si deve adattare, vuole tempo. Ieri errore dal dischetto, di nuovo. Veramente, ragazzo fortissimo, talentuoso, che pure vorrei al Napoli se solo l’ingaggio non fosse faraonico. Però la sua carriera non ha più lo stesso potenziale del ragazzo che a 22 anni faceva faville.


Volevo rispondere ad @Adiluk99 ma mi basta quotare questo, già detto tutto. Acciughina era bravo ad adattarsi a quel che aveva ( non che avesse poco rispetto alle altre di A ) , veniva cazziato di difensivista, Ronaldo terzino e Dybala mediano, boh per me era un buon allenatore, non un fenomeno ma molto bravo. E spesso quando contava gli ha toccato le corde giuste, vs Real, vs atletico, c'era gente che faceva le scintille nei tacchetti, con Sarri non vedo questa grinta, per me è un allenatore con poca personalità ( opinione mia, voi napoletani lo conoscete molto meglio ).

Dybala: l'ho sempre detto, sempre, ho tappezzato il topic del VDM: è forte, è molto forte, tecnica, astuzia, piedi, questo è un grande giocatore, ma i campioni sono tutt'altra cosa. Ma lasciare stare Messi che anche a 40 anni sarà più decisivo di questo Dybala, non entra nemmeno nei primi 10 ma mai mai mai nella vita, non è quel fenomeno che ti trascina. Inoltre mi sembra un po' troppo non so come dire, troppo dipendente da ruolo, compagni e contesto: cioè e c'è CR7 a sx e fa fatica, e lo arretrano un po' e fa fatica, e senza una prima punta fa un po' fatica, cioè quanta fatica raga.. uno dominante tipo Salah, Mane, Sancho, Messi ecc questi dovunque prendono la palla il difensore si caxga in mano, per me i fenomeni sono quelli, oppure quelli come Lewandowski che sono sempre in forma in qualsiasi momento e gonfiano la porta tutte le domeniche, o un Van Dijk per cambiare ruolo che è un muro. Dybala è davvero bravo ma non centra nulla con questi.

Il problema è che tolto Ronaldo che cmq ne ha 35 ma lo metto ancora nei campionissimi, tutti questi fenomeni giocano negli altri 3 campionati.
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#93
Jun 18, 2020 - 9:45 PM hours
Originariamente scritto da Angiolo007
Concordo con @LR_21: trovare uno juventino obiettivo è difficile, molto difficile. Lo dico e lo ridico, @Juve__1986 è una più che eccezione nella totalità del popolo bianconero. Pensa un po' che lo stesso Sarri ha detto che il Napoli "ha giusto battuto meglio i rigori". Un mio amico juventino dopo la sconfitta col Lione ha detto che la Juve era stata sfortunatissima e il Lione aveva vinto con un mezzo golletto. Vabé.

@Adiluk99 mi ha dato uno spunto che prima non avevo colto: la premiazione. Che ha dimostrato quanto pacifici siano i rapporti tra DeLa e Agnelli. E che, a livello dirigenziale, non c'è alcun odio o invidia. Ricordo lo stesso AdL qualche mese fa in un'intervista, ha detto na cosa tipo "Io ho la mia strada per raggiungere il successo, quella di Agnelli è molto diversa, però lo stimo come uomo, come manager" e cose di questo genere. E fa dispiacere vedere ancora insulti e cori offensivi di tifosi, da entrambe le parti, quando di attrito tra le due società, e intendo proprio le società, non ce n'è affatto. Rivalità sì, odio proprio no.

Faccio ora un po' d'analisi.

Ieri la Juve alla fin fine, comunque, male non ha giocato. Se avesse giocato male, avrebbe perso 2-0, 3-0, insomma: non si sarebbe andati ai rigori. Però c'è da dire che ha avuto meno compattezza e meno lucidità del Napoli, che infatti è partito a strappo ma è emerso poco a poco, con la punizione di Insigne e un'occasione prelibatissima a fine primo tempo. Nel secondo tempo ho visto qualche tiro da fuori da parte della Juve, non riusciva a conquistare fazzoletti di terra sulle zone offensive, però con Dybala e Bonucci ha provato un poco a sfondare. Ma il Napoli ha resistito ed è cresciuto sul finale, il tiro da centroarea di Milik, il salvataggio di Buffon su Maksimovic e poi l'errore clamorosissimo di Elmas da matita rossa, che ha sparato alla cecata ... menomale che ai rigori abbiamo prevalso, sennò Elmas se lo sognava la notte per mesi.

Mi collego a quanto detto da @LR_21: quest'anno la strategia bianconera si è un po' ingolfata. Anni di gestioni perfette e senza sbavatura, cui seguono, diciamo anche fisiologicamente, fasi di assestamento. Squadra ancora in fase di rodaggio? Calcoli sbagliati della dirigenza? E chi lo sa. Anche se già dai due anni scorsi si avvertivano dei presagi non favorevoli, insomma, uno Scudetto vinto al fotofinish dopo estreme sofferenze, proprio contro Sarri; l'anno dopo il colpo dell'uscita ai QF dalla Champions, poi il 3-0 preso dall'Atalanta in CI, diciamo che pure l'anno scorso solo il campionato andò liscio per la Juventus. Si è trovata a fare gli stessi risultati di prima (per carità, uno Scudetto è pur sempre uno Scudetto), con un ingaggio in più sul groppone (e che ingaggio), che proprio non mi sembra si ripaghi da solo. La Juventus ha sacrificato un progetto tecnico pur di arrivare a un solo giocatore. Ma tutto intorno deve quadrare, sennò l'investimento non viene ripagato. Il centrocampo ieri ha fatto una fatica tremenda. Non che quello del Napoli era messo meglio, ma stiamo parlando di un intero reparto della squadra che domina da 8 anni (pur con interpreti diversi) che è messo un po' male. Da quando si è sfaldato il "centrocampo di Berlino".

Io ho sempre pensato, dal primo momento, che Sarri avesse troppa poca esperienza per una panchina come quella della Juventus. A livello mediatico, prima ancora che nel mondo del calcio in generale, dove più di qualche soddisfazione se l'è tolta, ma senza ottenere materialmente quasi nulla. Il Napoli, per esempio, ha vinto più trofei in mezza stagione con Gattuso che non in tre anni con Sarri, dove ha espresso un calcio più brillante. Non migliore, si badi bene, ho detto più brillante. Personalmente non ho compreso quando Paratici ha detto "Sarri è stato preso per fare il salto di qualità e per provare a vincere la Champions". Allegri aveva carisma ed esperienza internazionale, seppur condito con una qualità del gioco che a me non piaceva; Sarri solo il bel gioco, uno scudetto sfiorato, un EL vinta grazie a un tabellone di bassissima qualità (lo Slavia Praga ai quarti? ha rischiato pure di perderla in casa) e poco altro nel suo CV. Personalmente è una mossa che non mi spiego. Io, vabé forse ero troppo passionale, ho pensato "ma con tutti sti diavolo di allenatori in circolazione per fare il salto di qualità si sceglie Sarri che non ha mai vinto na cippa proprio per fare un dispetto al Napoli!". Poi, che ne so, magari ribalterà il risultato col Lione e vincerà la Champions, ma per ora ha combinato poco. Nulla, però, per dire che la stagione della Juve è già compromessa. In campionato l'unica alternativa, finora credibile, è stata la Lazio, ma dubito manterrà lo stesso ritmo già alla ripresa.


Quella frase di Sarri ha fatto ridere anche me,sembra che abbia visto un'altra partita. Il Napoli ha giocato decisamente meglio e avrebbe meritato di vincerla giá nei tempi regolamentari:a livello di occasioni create,a parte il tiro di Ronaldo dopo 5 minuti,non si è visto nulla. Dall'altra parte invece 2 pali e 2 miracoli di Buffon. Sarri avrebbe potuto risparmiarsela
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#94
Jun 18, 2020 - 11:15 PM hours
Io non so se le scelte fatte ad inizio stagione (ma immagino di sì, così come quelle sbagliate di Ancelotti) siano state fatte seguendo la volontà di Sarri...

Mandzukic giocatore insostituibile e decisivissimo, è stato mandato via a "calci nel culo" e ieri uno così in mezzo a KK e maksimovic ti serviva come il pane, ma non solo ieri, Mandzukic, giocatore che odio a livello personale , è il grandissimo figlio di puttana che sa come si vince nel calcio....e non è un caso che a ora siete ancora a zero titoli...

Il 433 di Sarri si basava su Jorginho, non Pirlo, non xavi ma un metronomo eccezionale che da equilibrio e tempi alla squadra... Con pjanic non lo puoi fare, forse con bentancour si...
Poi aggiungo gli acquisti di danilo(mammamia come si può mandare via cancello!) Rabiot e Ramsey , ingaggi altissimi e qualitativamente un passo indietro ma anche due , rispetto a quelli che aveva la grande Juve di Allegri (pirlo Pogba Vidal Marchisio) ma anche atleticamente un Danilo non vale Lichtsteiner x dirla tutta...
Infine Allegri... Tecnico che non mi è mai piaciuto ma che sa come si vince,punto! Cambia modulo a partita in corso xké sa leggere le partite, azzecca i cambi (a volte anche a culo ma non può sempre essere culo) limita l'avversario conoscendone i punti forti e colpisce nei punti deboli... Eh sì non ha fatto divertire nessuno calcisticamente parlando ma ha portato trofei e trofei e ha portato due volte la squadra in finale di Champions!
E sinceramente, questa rosa è stata portata ad elogi troppo precoci solo x l'acquisto di de ligt(difensore di grandissima prospettiva, ora sta tornando a ottimi livelli) ma nessuno ha pensato al fatto che ci fosse un terzino di ruolo forte su 4 in rosa(Alex Sandro)
Un centrocampo lento , senza la mezz'ala che si inserisce come lo era Hamsik come lo è Zielinski, come lo sono milinkovic, sensi, pellegrini...gente che ha testa e poi almeno uno tra fisico, piedi e velocità...
Mi dite chi c'è nella Juve che fa questo? Matuidi? Khedira che vive in infermeria ormai? Bentancour che non ha né il passo né i tempi?
E poi l'attacco... Già parlato della grave perdita di Mandzukic... Bernardeschi mille ruoli e rendimento pessimo... Costa sempre mezzo rotto... Dybala fuori ruolo... Higuain ha retto giusto un anno dopo Napoli,ora è già in calo... E finché CR7 corre ci mette una pezza lui... Ma ha 35 anni e iniziano a vedersi

•     •     •

Talent scout per passione
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#95
Jun 19, 2020 - 12:03 AM hours
Adiluk 99: " Sarri se vuole restare alla Juve deve adattare caratteristiche e moduli ai calciatori. . "



Ci sono allenatori e allenatori non sono tutti uguali . Sarri ha un certo tipo di gioco che richiede determinate caratteristiche mentre allegri è più un gestore . Se vai a prendere sarri sai che vai a prendere un ' allenatore che fa ' un determinato tipo di gioco e lo ripete specificatamente richiedendo la perfezione non è un allenatore che cambia o svaria molto ma ha un certo tipo di gioco e richiede la perfezione su quello . Qui alla juve è arrivato con una squadra già costruita e aggiungerei anche male con 2 parametri 0 a caso non rinnovando una squadra che necessitava di svecchiarsi terribilmente in più oltre che mettergli a disposizione giocatori non ideali alle sue caratteristiche non sono riusciti a vendere chi non voleva non acquistando nessuno rimanendo incredibilmente solo con higuain come punta . Poi però allora non ci sì può lamentare se non sì vede il gioco di sarri ma il problema di questa squadra è chi ha costruito questa squadra andando a prendere un certo tipo di allenatore sapendo benissimo com ' è non adeguando la squadra alle sue caratteristiche .
This contribution was last edited by Falga on Jun 19, 2020 at 12:10 AM hours
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#96
Jun 21, 2020 - 5:34 PM hours
Originariamente scritto da Falga
Adiluk 99: " Sarri se vuole restare alla Juve deve adattare caratteristiche e moduli ai calciatori. . "



Ci sono allenatori e allenatori non sono tutti uguali . Sarri ha un certo tipo di gioco che richiede determinate caratteristiche mentre allegri è più un gestore . Se vai a prendere sarri sai che vai a prendere un ' allenatore che fa ' un determinato tipo di gioco e lo ripete specificatamente richiedendo la perfezione non è un allenatore che cambia o svaria molto ma ha un certo tipo di gioco e richiede la perfezione su quello . Qui alla juve è arrivato con una squadra già costruita e aggiungerei anche male con 2 parametri 0 a caso non rinnovando una squadra che necessitava di svecchiarsi terribilmente in più oltre che mettergli a disposizione giocatori non ideali alle sue caratteristiche non sono riusciti a vendere chi non voleva non acquistando nessuno rimanendo incredibilmente solo con higuain come punta . Poi però allora non ci sì può lamentare se non sì vede il gioco di sarri ma il problema di questa squadra è chi ha costruito questa squadra andando a prendere un certo tipo di allenatore sapendo benissimo com ' è non adeguando la squadra alle sue caratteristiche .


Non avevo fatto caso al messaggio. . per citarmi devi usare la @ prima del nome utente ad esempio @Falga

Tutto vero che Sarri fa un certo tipo di gioco e con dei calciatori adatti e con caratteristiche individuali molto diverse da quelle che gli hanno messo a disposizione in questa stagione,ed infatti per questo Agnelli per ora non lo ha esonerato ma se la stagione sarà negativa vedrai saltare non solo Sarri ma anche Paratici e Nedved che in percentuali hanno responsabilità maggiori. . per me Paratici-Nedved 40-40 e Sarri 20 . .

Ti ricordo però che Sarri anche a Napoli voleva insistere con un altro tipo di modulo ma poi alcuni calciatori abituati a schemi di Benitez hanno chiesto di fare/provare il 4-3-3 ed è stata la sua fortuna. . Insigne doveva giocare trequartista con Sarri ma per sua fortuna tutto cambiò altrimenti alla quinta/sesta giornata l'avrebbero mandato già via . . .

Torniamo alla Juve,i calciatori non sono brocchi o finiti ma hanno delle caratteristiche adatte più ad altro mentre tu vuoi per forza provare altro. . in questa stagione quante partite la Juve ha davvero giocato bene? 4-5 forse ma tutte le altre non era né carne né pesce. .
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#97
Jul 4, 2020 - 9:48 AM hours
https://www.tuttomercatoweb.com/napoli/?action=read&idnet=dHV0dG9uYXBvbGkubmV0LTQzNzYxNg

Intervistato dal Corriere della Sera, il capitano del Napoli Lorenzo Insigne ha parlato del momento della squadra, di Gattuso ma anche di Ancelotti. Di seguito alcuni stralci: "Con l'Atalanta non una delle sue migliori partite? Sinceramente no, non è stata una prestazione all’altezza di tutta la squadra. Probabilmente abbiamo pagato un po’ di stanchezza. Quindici punti tra il Napoli e l’Atalanta sono troppi. La partita fino a un certo punto è stata equilibrata, la nostra qualità non è venuta fuori ma non abbiamo incontrato avversari irresistibili. Pagato l'inizio? Sì, è un grande rimpianto. Un peccato, soprattutto per quello che stiamo facendo adesso. Abbiamo fatto un recupero importante con Gattuso, ma resta l’amarezza"

Capitano nella notte dell’ammutinamento, rifarebbe la stessa scelta? "Evidentemente no, ma adesso è anche inutile pensare a ciò che poteva essere e non è stato. Fu un errore, abbiamo pagato e per fortuna ci siamo ripresi».

Sulla gestione Ancelotti: "Non sono nessuno per giudicare Ancelotti, allenatore che ha vinto tutto e soprattutto quasi ovunque. Il mister è abituato a grandi campioni, io gli dicevo sempre che noi avevamo bisogno di essere messi sotto pressione, anche bacchettati se era il caso. Mi rendo conto che la mia è un’autocritica: siamo professionisti, dovremmo camminare da soli, ma noi forse in quel momento avevamo necessità di sentire il fiato sul collo. Gattuso? Esige tantissimo e ci motiva ogni secondo. Con lui mi sono sentito al centro del progetto, mi ha attribuito responsabilità e fiducia e il rapporto è autentico, spero di ripagarlo".

Pensato di andar via? "Mai. Giocare nella propria città è il sogno di chiunque. Non dipende, certo, soltanto da me. Vediamo cosa dice De Laurentiis. Sono tranquillo, ho altri due anni di contratto. Non c’è un problema di questo tipo, se vuole sono qui. Tra noi c’è un confronto autentico e leale. Con qualche scontro, ma come è normale che sia".
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#98
Jul 6, 2020 - 9:05 AM hours
Altra buona prestazione.

Gattuso ha provato ad alzare il baricentro e costruire dal basso come piace a lui.. in alcuni momenti ci è riuscito ed in altri no.

Partita giocata meglio da un Napoli che però ancora non è letale bei venti metri, esce discretamente andando qualche volta in sofferenza e prova ad applicare una pressione alta e un pressing offensivo.

Si vede che siamo work in progress perché appena saltano la prima pressione hanno delle praterie e il gol lo subiamo per quel motivo.

Per fortuna la risolve Insigne, uno dei migliori fin lì.

In questo momento ci sono degli imprescindibili e (non avrei mai pensato di scriverlo) Maksi è uno di questi.

Passo indietro di Di Lorenzo nella prestazione mentre crescita di Piotr e Mario Rui..
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#99
Jul 6, 2020 - 9:15 AM hours
Originariamente scritto da lucagar86
Altra buona prestazione.

Gattuso ha provato ad alzare il baricentro e costruire dal basso come piace a lui.. in alcuni momenti ci è riuscito ed in altri no.

Partita giocata meglio da un Napoli che però ancora non è letale bei venti metri, esce discretamente andando qualche volta in sofferenza e prova ad applicare una pressione alta e un pressing offensivo.

Si vede che siamo work in progress perché appena saltano la prima pressione hanno delle praterie e il gol lo subiamo per quel motivo.

Per fortuna la risolve Insigne, uno dei migliori fin lì.

In questo momento ci sono degli imprescindibili e (non avrei mai pensato di scriverlo) Maksi è uno di questi.

Passo indietro di Di Lorenzo nella prestazione mentre crescita di Piotr e Mario Rui..


L'ho vista quasi tutta ieri sera, Rui che in generale non mi piace molto è stato il migliore dopo Insigne secondo me.

Nel secondo tempo la Roma non ha visto il pallone, il gol è un'azione solitaria di mhkitarian che è davvero un grande giocatore, ha avuto svariati problemi fisici ma se sano questo prende palla e ha una marcia più di tutti, per il resto il Napoli ha avuto decisamente in mano una partita che ha meritato di vincere.

Molte critiche a Callejon per quel gol sbagliato nel primo tempo, c'è da dire che sembra facile ma li deve reagire in una frazione di secondo e non è facile, anche perché lui arriva giustamente col passo corto e il baricentro basso e la palla è un po' alta: cioè se arrivava dritto la metteva dentro ma sarebbe stato un caso, non vai dritto sul pallone ma appunto piegato in una posizione più reattiva, imho. Il gol poi bello, il suo classico movimento a tagliare alle spalle dei difensori, legale, e la palla di Rui era perfetta.
Considerazioni sulla stagione 2019/2020 |#100
Jul 6, 2020 - 9:38 AM hours
Originariamente scritto da Juve__1986
Originariamente scritto da lucagar86

Altra buona prestazione.

Gattuso ha provato ad alzare il baricentro e costruire dal basso come piace a lui.. in alcuni momenti ci è riuscito ed in altri no.

Partita giocata meglio da un Napoli che però ancora non è letale bei venti metri, esce discretamente andando qualche volta in sofferenza e prova ad applicare una pressione alta e un pressing offensivo.

Si vede che siamo work in progress perché appena saltano la prima pressione hanno delle praterie e il gol lo subiamo per quel motivo.

Per fortuna la risolve Insigne, uno dei migliori fin lì.

In questo momento ci sono degli imprescindibili e (non avrei mai pensato di scriverlo) Maksi è uno di questi.

Passo indietro di Di Lorenzo nella prestazione mentre crescita di Piotr e Mario Rui..


L'ho vista quasi tutta ieri sera, Rui che in generale non mi piace molto è stato il migliore dopo Insigne secondo me.

Nel secondo tempo la Roma non ha visto il pallone, il gol è un'azione solitaria di mhkitarian che è davvero un grande giocatore, ha avuto svariati problemi fisici ma se sano questo prende palla e ha una marcia più di tutti, per il resto il Napoli ha avuto decisamente in mano una partita che ha meritato di vincere.

Molte critiche a Callejon per quel gol sbagliato nel primo tempo, c'è da dire che sembra facile ma li deve reagire in una frazione di secondo e non è facile, anche perché lui arriva giustamente col passo corto e il baricentro basso e la palla è un po' alta: cioè se arrivava dritto la metteva dentro ma sarebbe stato un caso, non vai dritto sul pallone ma appunto piegato in una posizione più reattiva, imho. Il gol poi bello, il suo classico movimento a tagliare alle spalle dei difensori, legale, e la palla di Rui era perfetta.


Mi fa piacere che un tifoso di un’altra squadra “perda tempo” a guardare il Napoli, che ne pensi quindi degli spunti che ho inserito sopra?

Spero che anche l’etichetta di catenacciaro che è stata attribuita a Gattuso, venga tolta con queste prestazioni.
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.